Piatti Pancale Mario Luca Giusti
Con l’arrivo della primavera, il mondo si rinnova e con esso anche l’arte dell’accoglienza. È il momento di spalancare le porte, far entrare la luce e godere della danza degli ombrelli nel giardino, mentre ogni pasto si trasforma in una celebrazione di bellezza e leggerezza. La tavola firmata Mario Luca Giusti diventa così il palcoscenico ideale per una messa in scena tanto elegante quanto eccentrica, dove l’improvvisazione diventa regina, ma sempre con gusto.
In questo contesto, la Linea Pancale emerge come la protagonista indiscussa: i piatti in melanina, luminosi e vivaci, portano una ventata di buonumore, perfetti per accogliere i tuoi ospiti in un’atmosfera di gioia di vivere. La raffinata qualità della tovaglia di Fiandra, con i suoi rilievi, aggiunge un tocco di classe discreta, equilibrando la freschezza dei colori vividi con una sofisticata rusticità.
La tavola, pur proponendo una bellezza apparente rustica, è un perfetto connubio tra tradizione e modernità. I dettagli della Linea Pancale rivelano una ricerca minuziosa, in particolare nella riproposizione della Scagliola, una tecnica storica che imita l’aspetto di marmi e pietre dure. Questa tecnica, in voga dalla fine del Cinquecento, fu quasi dimenticata fino alla sua riscoperta negli anni ’40 del Novecento a Firenze, città che le ha dato i natali e che ancora oggi ne custodisce la memoria.
L’eleganza senza tempo di Mario Luca Giusti, unita alla modernità dei suoi materiali, dà vita a un’esperienza che non è solo visiva ma anche tattile, celebrando ogni pasto con una messa in scena di rara bellezza e unicità. L’incontro tra il classico e il contemporaneo rende ogni momento un’occasione speciale, da vivere al meglio con chi ami, nel cuore di una primavera che celebra il ritorno della luce e del buon vivere.
Una tecnica non a caso scelta dal Brand Toscano in quanto all’epoca assecondava le esigenze della poetica barocca, ossia l’esuberanza decorativa, lo sfarzo e, soprattutto, la ricerca dell’effetto “sorpresa” ottenuto per mezzo dell’illusione: le splendenti e compatte superfici a finto marmo suscitavano meraviglia anche al più accorto osservatore, che solo attraverso la percezione tattile dell’oggetto poteva accertarsi dell’inganno.
Il candore perlaceo, la trasparenza e la lucentezza, queste le caratteristiche del materiale di base per i lavori in scagliola, la Selenite, varietà di gesso caratterizzata da scaglie cristalline. Chiamata anche Pietra di Luna viene mescolata con acqua, colla animale e pigmenti per ottenere un impasto duttile che al termine della lavorazione e dopo laboriose fasi di levigatura, diventa lucido e solido come la pietra.
Mario Luca Giusti: Tradizione e Innovazione nell’Eleganza Fiorentina
Mario Luca Giusti nasce in un’antica famiglia fiorentina, la cui storia è intrecciata con alcuni dei nomi più illustri della cultura e dell’arte del XX secolo. Tra i suoi amici si annoverano Alberto Mondadori, Eugenio Montale e Carmelo Bene, figure di spicco che frequentavano la villa che la famiglia Giusti fece costruire nel 1892 a Forte dei Marmi, la più antica della cittadina balneare toscana. Un ambiente ricco di stimoli culturali che, fin da bambino, ha indirizzato Mario Luca verso una continua ricerca estetica e l’armonia, plasmando la sua sensibilità tra l’amore per l’antico e il fascino del nuovo.
Il suo design è un incontro perfetto tra praticità e bellezza, dove ogni creazione è il frutto di una visione che unisce passato e presente. Ogni collezione, infatti, non è solo un prodotto ma una manifestazione della sua costante evoluzione, sempre capace di attrarre clienti di prestigio. Con una filosofia che attinge alle radici della tradizione, Mario Luca Giusti reinventa ogni oggetto, trasformandolo in un’opera d’arte che unisce funzionalità e raffinatezza.
Il suo amore per il mare e la vela ha ispirato in particolare una delle sue linee di prodotti, pensata per essere utilizzata anche a bordo di yacht e barche. Oggetti eleganti ma pratici, perfetti per l’ambiente nautico, hanno trovato grande apprezzamento tra gli appassionati della vela e i collezionisti di design. Mario Luca, grande amante della vela, concepiva molte delle sue creazioni durante le sue navigazioni nel Mediterraneo, fondendo la passione per il mare con il suo talento per il design.
Recentemente, la linea ha catturato l’attenzione della celebre top model Kate Moss, che è stata fotografata mentre stringeva in mano un bicchiere Diamante di Mario Luca Giusti, un prodotto sfaccettato come un diamante, simbolo di eleganza e lusso senza tempo. Questo incontro tra il mondo della moda e quello del design conferma l’universalità e l’appeal dei suoi pezzi, capaci di trascendere i confini del design per diventare veri e propri simboli di stile.
Per scoprire di più sull’approccio innovativo di Mario Luca Giusti alla sostenibilità, visita Il Sole 24 Ore.